Vitamina K2 MK-7
Le due forme naturali di vitamina K sono la vitamina K1 (fillochinone) e la vitamina K2 (menachinoni). Principale fonte dietetica di vitamina K, la vitamina K1 si trova in varie verdure a foglia verde e oli vegetali. La vitamina K2, invece, nelle forme di MK-7 e MK-9, si trova negli alimenti fermentati e viene sintetizzata dai batteri della flora intestinale.
La vitamina K è necessaria per attivare un gruppo di proteine molto importanti chiamate proteine dipendenti dalla vitamina K VKDP.
La vitamina K1 è un nutriente essenziale per la normale coagulazione del sangue. Molti fattori della coagulazione sono attribuiti al VKDP sintetizzata nel fegato. Esistono anche VKDP significativi che agiscono a livello extraepatico e svolgono un ruolo importante nel mantenimento del metabolismo osseo e nell’inibizione della calcificazione vascolare, portando a un miglioramento sia della salute ossea che cardiovascolare.
Sulla base di prove scientifiche, i ricercatori sottolineano che tra i vari omologhi della vitamina K, solo la vitamina K2 o il menachinone MK-7 possono favorire l’attivazione delle proteine VKDP extraepatiche. Pare infatti che la forma di MK-7 abbia una maggiore efficacia grazie alla sua biodisponibilità più elevata e all’emivita più lunga rispetto ad altri omologhi di vitamina K.
. Tra le principali proteine attivate dall’MK-7 per promuovere la mineralizzazione ossea vi è l’osteocalcina, che viene utilizzata come biomarcatore per il metabolismo osseo. La carenza di vitamina K porta infatti ad un aumento di osteocalcina inattiva, parametro strettamente associato al rischio di fratture dell’anca. Si è inoltre dimostrato che un’adeguata assunzione di vitamina K è associata all’inibizione della calcificazione e dell’irrigidimento arterioso, costituendo di per sé un fattore di prevenzione per le malattie cardiovascolari.
L’assunzione di vitamina K2 MK-7 insieme con la vitamina D3, vitamina A e con Omega 3, è il segreto per prevenire le malattie cardiovascolari, ma anche l’osteoporosi, aterosclerosi e il diabete.
Non è raccomandato se si stanno assumendo anticoagulanti o antagonisti della vitamina K2 MK-7 !