La Drosera rotundifolia è una pianta rara che cresce solo in alte quote,in zone molto umide e in luoghi torbosi. L’uso di Drosera è indicata per trattare la bronchite, l’asma, tosse e tosse convulsa.In molti casi viene prescritto dall’omeopatia, da solo o in combinazione con altri farmaci. I principi attivi sono Ploumpagini- Nafthochinoni, Tannini, Acidi organici, Acido ascorbico, Composti flavonoidi, Antociani e minerali.La ricerca chimica condotta negli ultimi venti anni ha confermato la presenza in questa erba diversi principi attivi tra cui alcuni derivati di nafthochinoni di cui, secondo i risultati delle successive indagini farmacologiche, si connette l’azione spasmolitica sui tessuti del muscolo liscio e l’ azione antinfiammatoria e antibatterico sul apparato respiratorio .
proprietà :
- Antibiotico naturale
- Antinfiammatorio
- Lenitivo
- Antibatterico
- Antispasmodico
- Ammorbidente
- Espettorante , facilita la rimozione del catarro
- Efficace contro gli streptococchi, pneumococchi e stafilococchi
- Promuove il sollievo dei sintomi della tosse,soprattuttoil broncospasmo
- Apnea
Consigliato per:
- Bronchite
- Asma
- Pertosse
- Tosse – broncospasmo
- Malattie respiratorie
- Infezioni respiratorie