Tarassaco e Carciofo – doppia azione Protezione e disintossicazione del fegato
- Il Tarassaco noto anche come dente di leone, è una pianta che funziona come disintossicante ed è un vero elisir per il corpo umano. È particolarmente ricco di polifenoli, ferro, potassio, acido folico, magnesio, fosforo, vitamina C, K, B1, B2, B6, calcio e manganese. Contiene anche terpenoidi, triterpeni e sesquiterpeni. Il Tarassaco ha due usi particolarmente importanti: promuovere la formazione della bile e rimuovere l’acqua in eccesso dal corpo in condizioni edematose derivanti da problemi al fegato.
-
Il Carciofo è una ricca fonte di calcio, potassio, iodio, fosforo, ferro e varie vitamine (A, B1, B2, C) oltre per i valori nutrizionali si utilizza fin dall’antichità per i problemi di fegato ma anche come tonico colagogo. Essendo ricco di tannini e cinarini, l’estratto della radice e delle foglie del carciofo ha eccellenti risultati nell malattie del fegato (ittero, cirrosi, colecistite, litiasi, ecc) e per aumentare la diuresi e la regolazione della funzione intestinale.Così le due piante in sinergia agiscono contemporaneamente sia per la protezione che la disintossicazione nel trattamento dei danni della disfunzione epatica .